Specialista in Neurologia, membro FMH
dal 2016 | Medico accreditato presso la Clinica Ars Medica, e consulente presso la Clinica Sant’Anna, Lugano |
2010-2016 | Medico Capo Clinica, Servizio di Neurologia, Ospedale Regionale Bellinzona e Valli
|
2010 | Soggiorno di 4 mesi presso Centro di Medicina Del Sonno, Università di Bordeaux. Attività di ricerca clinica e attività clinica nell’ambulatorio di Medicina |
2005-2016 | Medico Capo Clinica, Servizio di Neurologia, Ospedale Regionale di Lugano |
2003-2004 | Medico Assistente, Servizio di Neurologia, CHUV, Lausanne, Responsabile: Prof. J. Bogousslavsky. Attività: Reparto di Neurologia, Stroke Unit, Ambulatorio malattie Cerebrovascolari |
2000-2003 | Ospedale Regionale di Lugano, Servizio di Neurologia. Responsabili: Dr. C. Tosi, dr.ssa F. Bornatico Valsangiacomo. Attività: ambulatorio di neurologia generale, Elettroencefalografia, Elettromiografie, Potenziali Evocati, Ambulatorio di Medicina del Sonno, Trattamento con Tossina botulinica; Consultazione di malattie neuromuscolari: Miopatie, neuropatie, malattia del motoneurone |
1999-2000 | Medico Assistente, Reparto di Medicina Interna, Ospedale Malcantonese. Responsabile Dr. G. Solari |
1998-1999 | Ospedale Policlinico di Milano, Medico Borsista. Responsabile: Prof. E. Scarpini |
In corso: Certificato Specialista Medicina del Sonno e Cronobiologia | |
2016 | Certificato Specialista Medicina del Sonno e Cronobiologia |
2015 | Certificato di medico perito SIM |
2005 | Certificato di capacità in Elettroencefalografia Certificato di capacità in Elettromiografia Titolo di specialista FMH neurologia |
1998 | Abilitazione professionale Università degli Studi Milano |
1997 | Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano |
|
01.12.2018 Spasticità: dalla terapia conservativa alla chirurgia Una conferenza medica su un tema complesso, che richiede competenze interdisciplinari per approcci terapeutici diversificati e in funzione delle necessità del paziente. |
13.12.2017 I nostri specialisti a La Consulenza su Rete Uno Neuropatie degli arti. Questo il tema della trasmissione appena andata in onda! |
15.09.2016 Conferenza medica "Neuropatie dell'arto inferiore: dalla diagnosi alla terapia" Si è appena conclusa con la partecipazione di un folto pubblico la conferenza medica dal titolo "Neuropatie dell'arto inferiore: dalla diagnosi alla terapia". |