05.03.2020
Uno dei principali traumi di cui si parla, soprattutto durante la stagione invernale e complice lo sport dello sci, è la lesione legamentosa del ginocchio. “È una patologia traumatica che interessa in particolar modo il legamento crociato anteriore, responsabile della stabilità dell’articolazione in senso anteriore e rotatorio, mentre il legamento crociato posteriore assicura la stabilità posteriore del ginocchio ed è meno spesso interessato a livello traumatico”, afferma il dottor Matteo Denti, specialista in chiurugia ortopedica e traumatologica dell’apparato locomotore.
Il Dr. med. Matteo Denti sottolinea il fatto che il Ticino rappresenta un centro di eccellenza internazionale nella chirurgia del ginocchio, e le attuali tecniche universalmente utilizzate sono applicate con un approccio estremamente oggettivo e basate su evidenze scientifiche in base alle quali: “Ci siamo resi conto che utilizzando queste tecniche chirurgiche innovative si sono ottenute percentuali di successo molto alte, non solo negli atleti professionisti, ma anche per quanto attiene ai cosiddetti amatori che praticano lo sport per diletto”.
Legga qui l'intervista integrale.
Download
Le lesioni dei legamenti crociati del ginocchio
Specialista in Chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore, membro FMH