10.11.2016
Sempre alla ricerca di miglioramenti delle prestazioni ospedaliere e del contenimento dei costi della salute, le Cliniche Sant’Anna e Ars Medica, appartenenti a Swiss Medical Network, non esitano a formulare proposte concrete che permettano il raggiungimento di questi obiettivi. In quest’ottica, le due Cliniche ridurranno di CHF 100 il loro baserate (valore del punto) per le prestazioni ospedaliere di base in ambito malattia.
« Questa è la chiara dimostrazione – in un momento in cui il Canton Ticino è confrontato con un consistente aumento dei premi di cassa malati - che gli operatori della sanità privata possono contribuire al contenimento dei costi a carico della LAMal (legge sull’assicurazione malattia) grazie alla loro gestione moderna e imprenditoriale, mantenendo l’eccellente qualità delle cure » dichiara l’Avv. Fulvio Pelli, Presidente del CdA di GSMN Ticino.
Storia di SwissDRG
Conformemente all’ultima revisione della LAMal, il sistema tariffario nazionale di remunerazione delle prestazioni ospedaliere delle cure somatiche acute fissa i forfait di compensazione per caso o tramite SwissDRG (Swiss Diagnosis Related Groups). Swiss Medical Network, in collaborazione con tutti gli assicuratori, ha costantemente proceduto ad abbassare le tariffe dall’introduzione, il 1° gennaio 2012, del nuovo finanziamento ospedaliero SwissDRG. Se tutte le strutture ospedaliere private e pubbliche in Svizzera attuassero una riduzione di un minimo di CHF 100.-, il risparmio per gli assicurati raggiungerebbe i 100 milioni di franchi.
Allegato: Baserate: quid est?
Per ulteriori informazioni :
Servizio stampa Swiss Medical Network, +41 22 366 99 87, media@gsmn.ch
A proposito della Clinica Ars Medica e della Clinica Sant’Anna
La Clinica Ars Medica fa parte di Swiss Medical Network, il secondo gruppo di cliniche private in Svizzera, presente nelle tre regioni linguistiche. Essa si è affermata come leader indiscusso e centro di riferimento della Svizzera Italiana in chirurgia ortopedica e traumatologia dell’apparato locomotore con oltre 3.300 interventi stazionari l’anno. Organizzata per far fronte alle esigenze specifiche di queste discipline, si avvale della collaborazione di una trentina di specialisti. Dispone di 75 posti letto con 5 sale operatorie completamente attrezzate per chirurgia artroscopica e protesica, un’unità di Radiologia dedicata e un reparto di Fisioterapia con piscina terapeutica. Nella Clinica è, inoltre, presente un servizio di Pronto Soccorso ortopedico e traumatologico che vanta oltre 9.000 accettazioni l’anno.
La Clinica Sant’Anna fa parte di Swiss Medical Network, il secondo gruppo di cliniche pri- vate in Svizzera, presente nelle tre regioni linguistiche. Essa è conosciuta come la culla del Ticino: il suo reparto di maternità è il più importante del Cantone e tra i maggiori in Svizzera nel settore privato, con circa 840 nascite l‘anno e un importante servizio di neonatologia. La Clinica propone un'ampia offerta sanitaria: tra i suoi ulteriori punti di forza, a garanzia di un’offerta sanitaria completa e all’avanguardia, vi sono le discipline legate alla salute femminile, l’oncologia, la medicina interna, la chirurgia generale, la chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e un Centro di Medicina Preventiva Nescens.
Download