31.05.2017, 18:00 - 19:45 | |
Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche (SSSCI), Aula Magna |
|
Medical conference | |
Save appointment (.ics) |
Specialista in chirurgia ortopedica e traumatologia dell’apparato locomotore, membro FMH
Specialista in Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore, membro FMH
Specialista in Chirurgia della Mano e in Chirurgia Ortopedica e Traumatologia dell'apparato locomotore, membro FMH
Specialista in Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore, membro FMH
Specialista FMH in Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore
Chirurgia generale
Specialista in Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore, membro FMH
Specialista FMH in Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore
Medicina dello sport
Specialista in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore, membro FMH
Specialista FMH in Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore
La protesica è un mondo in continua evoluzione che ha permesso a milioni di persone di migliorare la qualità di vita, eliminando il dolore e ripristinando il movimento. Come specialisti del settore ci incamminiamo spesso lungo nuovi percorsi chiedendoci dove stiamo andando in termini di efficacia e di durata con le protesi che utilizziamo…e quando le protesi sono particolari?
Programma
18:00 Accoglienza e benvenuto presso la SSSCI, Bellinzona
18.15 “La protesi d’anca francese, quando due mobilità sono meglio di una”
Dr. med. Simone Bertoglio, FMH Chirurgia Ortopedica e Traumatologia
18:30 “Artrosi della caviglia: e la protesi…?”
Dr. med. Stefano Lafranchi, FMH Chirurgia Ortopedica e Traumatologia
18.45 “La chirurgia protesica del polso”
Dr. med. Ivan Tami, FMH Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Chirurgia della mano
19:00 “Protesi cervicale: un passo avanti, ma non per tutti”
Dr. med. Gianmarco Colombo, FMH Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Chirurgia Generale
19:15 “Cosa mi posso realisticamente aspettare da una protesi del ginocchio?”
Dr. med. Danilo Togninalli, FMH Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Medicina dello Sport
19:30 “Dalla protesi anatomica alla protesi inversa: indicazioni e limiti”
Dr. med. Ettore Taverna, FMH Chirurgia Ortopedica e Traumatologia
19:45 Domande e risposte
A seguire rinfresco presso il Centro Medico di Bellinzona
Crediti formativi: 2 Crediti SGAIM/SSMIG/SSGIM; 1 credito swiss orthopedics