06.09.2020
Una rete di coach pianifica il tuo esercizio "su misura" di Patrizia Guenzi.
Il legame tra medicina e sport è antico, ma solamente nei primi decenni del secolo scorso si sono costituite un po’ ovunque organizzazioni di professionisti delle scienze mediche applicate a quella che oggi viene considerata una vera e propria disciplina, lo sport appunto. Attenzione, dunque, a tutto ciò che ruota attorno all’attività fisica: dall’alimentazione alla traumatologia alla riabilitazione. Oltre alla prescrizione dell’esercizio fisico come un vero e proprio farmaco studiato "su misura" e, per evitare "effetti collaterali", seguito da coach.
L’importante ruolo del movimento, dello sport, del benessere fisico in generale l’ha dimostrato il lockdown. Per la maggior parte di noi è stata una condizione inderogabile per affrontare le settimane di quarantena. Per saperne di più, per vedere da vicino in cosa consiste un team interdisciplinare, con esperienza in svariati settori, l’appuntamento è per domenica 13 settembre nel complesso Ambrosart di Manno. Qui, negli spazi del Centro Medico della clinica Ars Medica, si potrà visitare anche il nuovo Centro dello sport, unica struttura del Sottoceneri interamente dedicata alla medicina sportiva. Per l’occasione, saranno presenti alcuni giocatori dell’Hcl (alle 10 con Ricky Petrucciani) e Hcap (alle 15), il pilota di Gt Joel Camathias e la promessa dell’atletica leggera Ricky Petrucciani (posti limitati causa covid, scrivere a events@arsmedica.ch).
Legga qui l'articolo integrale.
Specialista in Chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore, membro FMH
Fisiologo sportivo e clinico
Responsabile del servizio di fisioterapia sportiva
Specialista in Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore, membro FMH